Scopo e obiettivi
MORAL mira a sostenere i gruppi svantaggiati (disoccupati di lunga durata, con particolare attenzione alle donne e ai giovani, donne economicamente inattive e adulti scarsamente qualificati) nell’ingresso nel mercato del lavoro, nonché a migliorare le competenze dei dipendenti che attualmente occupano posizioni lavorative entry-level (junior) attraverso lo sviluppo e la convalida di competenze chiave che costituiscono un passaporto per l’occupazione”. A tal fine, sono stati progettati, sviluppati e testati micro-credenziali e materiali didattici elettronici asincroni per micro-corsi. Le competenze più importanti per l’occupazione sono identificate nell’ambito di quattro quadri di competenze europei (LifeComp, GreenComp, DigComp, EntreComp) attraverso una ricerca svolta con la partecipazione dei datori di lavoro. Le attività del progetto coinvolgono discenti, datori di lavoro e rappresentanti dei datori di lavoro, fornitori di IFP e decisori politici.”
- Fornire ai gruppi svantaggiati uno strumento per accedere al mercato del lavoro.
- Fornire ai dipendenti che occupano posizioni lavorative di primo livello (junior) uno strumento di riqualificazione.
- Fornire ai datori di lavoro uno strumento che faciliti la selezione dei candidati per il mercato del lavoro.
- Fornire ai rappresentanti dei datori di lavoro un’esperienza nello sviluppo di micro-credenziali.
- Fornire ai fornitori di IFP che erogano formazione non formale e informale un’esperienza nello sviluppo di micro-credenziali, che può essere trasferita ad altri fornitori di IFP all’interno e all’esterno dei Paesi partner del progetto.
