Micro-credenziali

Opportunità di apprendimento piccole, mirate, flessibili e inclusive, adattate a una società e a un mercato del lavoro in rapida evoluzione, che non sostituiscono ma integrano le qualifiche tradizionali, progettate ed erogate da una varietà di fornitori, in una varietà di contesti di apprendimento (formali, non formali o informali).

Cosa sono
Una micro-credenziale consiste nell’attestazione dei risultati acquisiti da un alievo a seguito di un breve ciclo di apprendimento. Questi risultati di apprensimento sono stati valutati rispetto a standard trasparenti e chiaramente definiti. I corsi che riguardano le micro-credenziali sono progettati per fornire al discente conoscenze, abilità e competenze specifiche che rispondono ad esigenze sociali, personali, culturali o del mercato del lavoro. Le micro-credenziali appartengono al discente, possono essere condivise e sono trasferibili. Possono essere indipendenti o combinate con credenziali di livello superiore. Sono sostenute da una certificazione di qualità che segue gli standard concordati nel settore o nell’area di attività pertinente”. (Raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea, 16 giugno 2022).

Perché acquisirli

  • Possono contribuire a certificare i risultati di esperienze di apprendimento su misura.
  • Rendono possibile l’acquisizione mirata e flessibile di conoscenze, abilità e competenze per soddisfare le esigenze nuove ed emergenti della società e del mercato del lavoro, pur NON sostituendo le qualifiche tradizionali.
  • Possono essere progettati ed erogati da una varietà di fornitori, in diversi contesti di apprendimento (formale, non formale o informale).
Torna in alto